Informativa generale sul trattamento dei dati personali
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Comune di Niscemi (CL) accessibili per via telematica ai seguenti indirizzi:
- Comune di Niscemi
- -AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE- / Servizi / OpenCity - Comune di Niscemi
- Portale dei servizi - Servizi online (hypersicapp.net)
- https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiTipoPagamento
- SUAP di NISCEMI - impresainungiorno.gov.it
- https://www.urbix.it:8944/EGLQFzSw5xiGpN9mIrdBkzzrcVK/
- Portale del dipendente (apkappa.it)
- Ges.Per.Web (gespweb.cloud)
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Comune.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del sito sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è il Comune di Niscemi, con sede in Piazza Vittorio Emanuele III (CL), cap 93015, c.f. 82002100855, p.iva 00374860856, Telefono (+39) 0933 881010,
* (questo indirizzo PEC è configurato per ricevere SOLO comunicazioni provenienti da posta elettronica certificata)
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), può essere contattato telefonicamente o scrivendo ai seguenti indirizzi:
- mail: rpd@comune.niscemi.cl.it
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Comune per adempiere ad obblighi legali e nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri (art. 6, lett. c) ed e), del Regolamento) ivi incluso il compito di
- adempiere agli obblighi di pubblicazione degli atti e documenti all’Albo pretorio on line previsti dall’Articolo 124 TUEL- D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, dall’Art.11 L.R. n.44/1991 e dall’Art. 18 L.R. 16/12/2008, n. 22
- attuare la normativa sulla trasparenza, prevista dalle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33";
- attuare la normativa prevista dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell'amministrazione digitale).
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Comune, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sui siti del Comune, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative sui singoli servizi sono pubblicate nel sito web del Comune al seguente link
e nelle pagine del sitoi del Comune predisposte per l'erogazione di determinati servizi.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti.
Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi sopra elencati i gestori del sito web del Comune designati, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Comune, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comune, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Il modulo per esercitare i diritti è reperibile al seguente link
https://www.comune.niscemi.cl.it/Protezione-dati-personali/Diritti-degli-interessati
e può essere presentato al Comune (agli indirizzi sopra indicati), o contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il Comune (Avv. Salvatore Maugeri) telefonicamente o scrivendo ai seguenti indirizzi: Telefono: (+39) 0935683022 per comunicazioni scritte: Via Mazzini n. 24 - 94015 Piazza Armerina (EN)
mail: rpd@comune.niscemi.cl.it
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Il Responsabile dott. ssa Giovanna Blanco