Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni

Museo Civico di Niscemi

Via Madonna, 106 , Niscemi (CL)

ORARI DI APERTURA

MARTEDÌ       9-13 / 16-18

GIOVEDÌ        9-13 / 16-18

SABATO         9-13 / 16-18

DOMENICA    9-13 / 16-18

PRENOTA LA TUA VISITA:

TEL. +39 0933 1888004   (risponde negli orari di apertura)

CELL. +39 320 8712362  

E-MAIL museocivico@comune.niscemi.cl.it

Immagine: DSC_2358

Cos'è

Il Museo Civico di Niscemi si sviluppa all’ interno dell’ ex Convento dei Frati Francescani Minori. Nasce da una intuizione di Toto’ Ravalli. La sua realizzazione è il risultato di 30 anni di attivo lavoro di ricerche e raccolta di migliaia di oggetti, grazie alla sinergia tra il Comune di Niscemi, il Lions Club, il Centro di Educazione Ambientale (CEA), la Soprintendenza per BB.CC. di Caltanissetta, l’ Europa e la generosità’ di privati cittadini. Viene inaugurato il 07 Ottobre 2018. 

Gli ambienti espositivi

Il Museo Civico si sviluppa intorno ad uno splendido chiostro settecentesco restaurato. Tremila mq di superficie per racchiudere un vasto repertorio, dove i corridoi sono le strade e le stanze le varie botteghe artigiane (sezione etno-antropologica). In un’ ala del primo piano, su una superficie di circa cinquecento mq, sono esposti, esemplari di flora e fauna locale con la ricostruzione di ambienti, diorami, in parte esistenti e in parte devastati dall' uomo (sezione naturalistica). Completano il Museo due pinacoteche, un ampio auditorium, aule multimediali, una caffetteria con shop, un baby pit-stop e una saletta cinematografica.

A chi si rivolge

Acquistare il biglietto nei giorni di apertura  o prenotare la visita contattando:  Tel +39 0933.1888004, Cell. +39 3208712362 o scrivendo alla mail: museocivico@comune.niscemi.cl.it

- Visitatori singoli

- Visite guidate programmate 

- Visite guidate su richiesta per gruppi e scuole 

Copertura geografica
Niscemi

Accedere al servizio

Modalità di visita in emergenza Covid

È obbligatorio l’uso della mascherina
I visitatori saranno sottoposti a misurazione della temperatura con strumenti idonei e a disinfezione.
In caso di temperatura uguale o superiore a 37.5 o in assenza di mascherina non sarà consentito laccesso.
Gli ingressi sono contingentati sulla base della capienza degli ambienti, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale previste.
È possibile prenotare lingresso, per garantirsi l’accesso in caso di flussi particolarmente importanti, ai seguenti contatti:

Tel. 0933.1888004 - e-mail: museocivico@comune.niscemi.cl.it

L’accesso verrà  garantito sulla base del numero massimo previsto.

- INFO POINT (segreteria, biglietteria)

AUDIO GUIDE 

- CAFFETTERIA -SHOP

- ACCESSIBILITA': il Museo è  accessibile ai diversamente abili (2 ASCENSORI , 1 MONTASCALE)

- NURSERY:  spazio adibito alla cura e all'allattamento del bebè (baby-pit-stop)

- SERVIZI IGIENICI: attrezzati per visitatori con disabilità 

Dove recarsi

Costi e vincoli

BIGLIETTO INTERO
4,00 Euro
BIGLIETTO RIDOTTO
3,00 Euro