Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni
AVVISO PUBBLICO BONUS DI 1.000,00 EURO, PER LA NASCITA DI UN FIGLIO- ANNO 2023

Data: Lunedì, 24 Luglio 2023

AVVISO PUBBLICO
BONUS DI 1.000,00 EURO, PER LA NASCITA DI UN FIGLIO- ANNO 2023
Leggi di più
AVVISO - CARTA SOLIDALE

Data: Giovedì, 20 Luglio 2023

AVVISO
La Ripartizione Politiche Sociali comunica che è stato approvato l'elenco definitivo dei beneficiari INPS della CARTA SOLIDALE ACQUISTI 2023 - unico contributo pari a €. 382,50 - SI PUBBLICA IN ALLEGATO L'ELENCO IN MODALITÀ PRIVACY CHE PUÒ ESSERE CONSULTATO ATTRAVERSO LA DATA DI NASCITA E PROTOCOLLO DSU-ISEE.
Leggi di più
AVVISO "Carta Solidale per acquisto beni prima necessità"

Data: Martedì, 18 Luglio 2023


AVVISO

"Carta Solidale per acquisto beni prima necessità"
Leggi di più
M1C1 - INVESTIMENTO 1.4 - SERVIZI DIGITALI E CITTADINANZA DIGITALE

Data: Lunedì, 17 Luglio 2023

Lo sforzo di trasformazione sugli elementi “di base” dell’architettura digitale della PA, come infrastrutture (cloud) e interoperabilità dei dati è accompagnato da investimenti mirati a migliorare i servizi digitali offerti ai cittadini. In primo luogo, è rafforzata l’adozione delle piattaforme nazionali di servizio digitale, lanciate con successo negli ultimi anni, incrementando la diffusione di PagoPA (piattaforma di pagamenti tra la PA e cittadini e imprese) e della app “IO” (un front-end/canale versatile che mira a diventare il punto di accesso unico per i servizi digitali della PA). In secondo luogo, sono introdotti nuovi servizi, come ad esempio la piattaforma unica di notifiche digitali (che permetterà di inviare notifiche con valore legale in modo interamente digitale, rendendo le notifiche più sicure e meno costose), per fare in modo che venga spostato sui canali digitali il maggior volume possibile di interazioni, pur senza eliminare la possibilità della interazione fisica per chi voglia o non possa altrimenti. Sono anche sviluppate sperimentazioni in ambito mobilità (Mobility as a Service) per migliorare l’efficienza dei sistemi di trasporto urbano. Inoltre, per permettere un’orchestrazione fluida di tutti i servizi sopra descritti, è rafforzato il sistema di identità digitale, partendo da quelle esistenti (SPID e CIE), ma convergendo verso una soluzione integrata e sempre più semplice per gli utenti. Infine, si prevede anche un intervento organico per migliorare la user experience dei servizi digitali e la loro l’accessibilità “per tutti”, armonizzando le pratiche di tutte le pubbliche amministrazioni verso standard comuni di qualità (ad es. funzionalità e navigabilità dei siti web e di altri canali digitali).
Leggi di più
MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA’, CULTURA E TURISMO

Data: Lunedì, 17 Luglio 2023

Una rivoluzione digitale che modernizza tutto il Paese, per una Pubblica Amministrazione più semplice, un settore produttivo più competitivo e maggiori investimenti in turismo e cultura. La Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si pone l’obiettivo di dare un impulso decisivo al rilancio della competitività e della produttività del Sistema Paese. Per una sfida di questa entità è necessario un intervento profondo, che agisca su più elementi chiave del nostro sistema economico: la connettività per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, una PA moderna e alleata dei cittadini e del sistema produttivo e la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico. Lo sforzo di digitalizzazione e innovazione è centrale in questa Missione, ma riguarda trasversalmente anche tutte le altre. La digitalizzazione è infatti una necessità trasversale, in quanto riguarda il continuo e necessario aggiornamento tecnologico nei processi produttivi. Gli investimenti previsti dalla Missione 1 sono declinati in 3 Componenti:
• Componente 1: digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione. L’obiettivo è rendere la Pubblica Amministrazione la migliore “alleata” di cittadini e imprese, con un’offerta di servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili. Da un lato si agisce sugli aspetti di “infrastruttura digitale”, spingendo la migrazione al cloud delle amministrazioni, accelerando l’interoperabilità tra gli enti pubblici, snellendo le procedure secondo il principio “once only” (secondo il quale le pubbliche amministrazioni devono evitare di chiedere a cittadini ed imprese informazioni già fornite in precedenza) e rafforzando le difese di cybersecurity. Dall’altra vengono estesi i servizi ai cittadini, migliorandone l’accessibilità e adeguando i processi prioritari delle Amministrazioni agli standard condivisi a livello europeo. Inoltre la Componente 1 si prefigge il rafforzamento delle competenze del capitale umano nella PA e una drastica semplificazione burocratica.
• Componente 2: digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo. Ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la digitalizzazione del sistema produttivo. Prevede significativi interventi trasversali ai settori economici come l’incentivo degli investimenti in tecnologia (Transizione 4.0 – con meccanismi che includono l’utilizzo della leva finanziaria per massimizzare le risorse disponibili e l’ampliamento degli investimenti ammissibili), ricerca e sviluppo e l’avvio della riforma del sistema di proprietà industriale. Introduce misure dedicate alla trasformazione delle piccole e medie imprese, tramite misure a supporto dei processi di internazionalizzazione e della competitività delle filiere industriali, con focus specifico su quelle più innovative e strategiche, e include importanti investimenti per garantire la copertura di tutto il territorio con reti a banda ultra-larga (fibra FTTH, FWA e 5G), condizione necessaria per consentire alle imprese di catturare i benefici della digitalizzazione e per realizzare pienamente l’obiettivo di gigabit society.
• Componente 3: turismo e cultura 4.0. Ha l’obiettivo di rilanciare i settori economici della cultura e del turismo, che all’interno del sistema produttivo giocano un ruolo particolare, soprattutto per il peso che hanno nell’economia locale e nazionale. Una prima linea di azione riguarda interventi di valorizzazione di siti storici e culturali, volti a migliorare capacità attrattiva, sicurezza e accessibilità dei luoghi. Gli interventi sono dedicati non solo ai “grandi attrattori”, ma anche alla tutela e alla valorizzazione dei siti minori (ad esempio i “borghi”), nonché alla rigenerazione delle periferie urbane, valorizzando luoghi identitari e rafforzando al tempo stesso il tessuto sociale del territorio. Gli interventi di riqualificazione/rinnovamento dell’offerta turistica e culturale sono improntati a una filosofia di sostenibilità ambientale e pieno sfruttamento delle potenzialità del digitale, facendo leva sulle nuove tecnologie per offrire nuovi servizi e migliorare l’accesso alle risorse turistiche/culturali.
Leggi di più
Ordini del giorno Consiglio Comunale

Data: Venerdì, 07 Luglio 2023

Ordini del giorno Consiglio Comunale
Leggi di più
COMMISSIONI CONSILIARI

Data: Venerdì, 07 Luglio 2023

COMMISSIONI CONSILIARI
Leggi di più
ATTUAZIONE MISURE PNRR

Data: Lunedì, 03 Luglio 2023

Il PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza) è il documento che ciascuno Stato membro deve predisporre per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU), lo strumento introdotto dall’Unione europea per la ripresa post pandemia Covid-19, rilanciando l’economia degli Stati membri e rendendola più verde e più digitale. Il NGEU è un pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito da sovvenzioni e prestiti, la cui componente centrale è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF), che ha una durata di sei anni, dal 2021 al 2026.
Leggi di più
RACCOLTA FIRME - Norme per favorire il riscatto dei contributi

Data: Venerdì, 30 Giugno 2023

26/06/2023-RACCOLTA FIRME per proposta di legge di iniziativa popolare.” Norme per favorire il riscatto dei contributi figurativi da parte dei lavoratori che hanno prestato la loro opera in attività di lavori socialmente utili ai fini della misura delle pensioni”.
Leggi di più
Elenco ammessi alla prova orale. Istr Dir Amm Cat. D

Data: Mercoledì, 14 Giugno 2023

Concorso per n.1 posto di Istruttore Direttivo Amministrativo Cat. D a tempo parziale e determinato per il PNRR. Elenco candidati ammessi alla prova orale.
Leggi di più
AVVISO - ESTATE NISCEMESE 2023

Data: Martedì, 06 Giugno 2023

AVVISO - ESTATE NISCEMESE 2023
Leggi di più
ALIQUOTE IMU 2023 Deliberazione del C.C. n.34 del 18/05/2023

Data: Martedì, 30 Maggio 2023

ALIQUOTE IMU 2023 - Deliberazione del C.C. n.34 del 18/05/2023
Leggi di più
ASSISTENZA DISABILI GRAVI ART. 3 COMMA 3, LEGGE N. 104/92.

Data: Venerdì, 12 Maggio 2023

ASSISTENZA DISABILI GRAVI ART. 3 COMMA 3, LEGGE N. 104/92.
Leggi di più
ORARI DI RICEVIMENTO UFFICIO IMU

Data: Martedì, 09 Maggio 2023

ORARI DI RICEVIMENTO UFFICIO IMU
Leggi di più
DOMANDA PER L’ABBATTIMENTO DEL CONTRIBUTO MENSA SCOLASTICA ACARICO DELLE FAMIGLIE - ANNO SCOLASTICO 2022/2023.

Data: Giovedì, 20 Aprile 2023

DOMANDA PER L’ABBATTIMENTO DEL CONTRIBUTO MENSA SCOLASTICA ACARICO DELLE FAMIGLIE - ANNO SCOLASTICO 2022/2023.
Leggi di più
AVVISO - RACCOLTA FIRME PER PROPOSTE REFERENDARIE

Data: Giovedì, 20 Aprile 2023

RACCOLTA FIRME PER PROPOSTE REFERENDARIE
Leggi di più
ESITO DEI QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

Data: Giovedì, 30 Marzo 2023

ESITO DEI QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI
Leggi di più
AVVISO ESPLORATIVO

Data: Mercoledì, 22 Marzo 2023

AVVISO ESPLORATIVO - Manifestazione di interesse per la selezione di almeno CINQUE operatori economici cui affidare, tramite incarico diretto, ai sensi dell’art. 1 comma2, lettera a) del D.L. n. 76/2020 “semplificazioni in materia di contratti pubblici”,
convertito dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120, per
importi inferiori a 150.000 euro, per i lavori di:
Leggi di più
determina + Verbale n.1 e 2 - Commissione esaminatrice per la selezione di 2 profili di istruttore direttivo tecnico Cat. D1

Data: Mercoledì, 22 Marzo 2023

determina + Verbale n.1 e 2 - Commissione esaminatrice per la selezione di 2 profili di istruttore direttivo tecnico Cat. D1
Leggi di più
Presentazione istanze di ammissione al contributo per l'abbattimento retta scolastica anno 2022/2023.

Data: Lunedì, 20 Marzo 2023

Presentazione istanze di ammissione al contributo per l'abbattimento retta
scolastica anno 2022/2023.
Leggi di più
CONOSCERE, AFFRONTARE, VINCERE I DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE Per vivere

Data: Mercoledì, 15 Marzo 2023

CONOSCERE,
AFFRONTARE,
VINCERE I DISTURBI
DELLA NUTRIZIONE E
DELL’ALIMENTAZIONE
Per vivere
Leggi di più
Assegno maternità anno 2023

Data: Lunedì, 13 Marzo 2023

Assegno maternità anno 2023
Leggi di più
AVVISO AFFIDAMENTO DI SERVIZIO DI PULIZIA IMMOBILI COMUNALI

Data: Venerdì, 10 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI
(art. 36, comma 2, lett. b) del D. Lgs 50/2016 e s.m.i.e Linee Guida ANAC n. 4)
Leggi di più
Avviso Tributi

Data: Giovedì, 23 Febbraio 2023

Avviso Tributi
Leggi di più